La differenza tra impresa, azienda e ditta.
Nel linguaggio quotidiano, i termini impresa, azienda e ditta sono usati come sinonimi.
In realtà, da un punto di vista giuridico, tali termini definiscono tre concetti ben diversi e distinti.
In particolare:
L'impresa è l'attività svolta dall'imprenditore, e a seconda dei casi può essere di natura agricola, commerciale o artigiana.
L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore per svolgere tale attività (art. 2555 Codice Civile) e comprende locali, arredi, macchinari, attrezzature, ecc. .
La ditta, infine, è la denominazione commerciale dell'imprenditore (art. 2563 Codice Civile), cioè il nome con cui egli esercita l'attività di impresa distinguendo la propria azienda da quelle concorrenti.
Nessun commento:
Posta un commento